giovedì 12 dicembre 2024

Giovani note sulla scena musicale ferrarese

 

Le giovani note si diffondono nella sala e il pubblico risponde con prolungati applausi. Ieri pomeriggio l’esibizione di Angelika Strano e Anna Govoni a Palazzo Naselli Crispi ha raccolto ampi consensi: il conservatorio Frescobaldi si conferma una fucina di talenti, che possono già arricchire l’offerta culturale e musicale di Ferrara.

La rassegna è iniziata il 7 novembre e ha già proposto appuntamenti di vario genere: dalla geek music (la musica di videogames e film fantasy) alle danze e ritmi latini, dalla soirèe francaise al romanticismo tedesco di Schumann e Brahms; infatti è di questi ultimi due compositori che le giovani musiciste ieri hanno eseguito alcuni brani. Angelika Strano al violino ha saputo coniugare una solida preparazione accademica con un languido slancio romantico, Anna Govoni al pianoforte ha mostrato di controllare lo strumento, producendo brillanti note.

Il pubblico ha sottolineato la bravura delle giovani promesse della musica ferrarese con entusiastici e ripetuti applausi. Non resta che seguire gli sviluppi del percorso musicale di Angelika e Anna, augurandoci che il Frescobaldi continui a promuovere iniziative come questa e le tante altre, che animano la scena musicale cittadina.

Il nuovo appuntamento è per il giovedì prossimo con un concerto per flauto e clarinetto in trio: Federica Bacchi, Claudio Conti e Maria Lucia Andreotti.

(Domenico Allocca)



Nessun commento:

Posta un commento

Intelligenza Artificiale a Ferrara

 Ascoltate questa trasmissione di Radio Ferrara e poi ne riparliamo. Nalla trasmissione si discute del racconto breve intitolato "Estas...